Presentazione volume Giovanni Teutonico

sabato 22 aprile 2017
Duomo, Salò

L’Ateneo di Salò promuove, in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria Annunziata, la presentazione dell’importante e corposo volume di Sara Cavatorti Giovanni Teutonico. Scultura lignea tedesca nell’Italia del secondo Quattrocento (ed. Aguaplano, Passignano s.T., 2016).

 

L’iniziativa, che si svolgerà in Duomo, sabato 22 aprile alle ore 16.30, intende offrire, a un pubblico interessato, il risultato di un approfondito studio sull’artista tedesco, ritenuto fino a pochi anni fa autore dell’imponente Crocefisso ligneo conservato nella Cattedrale salodiana, e sull’opera scultorea di eccellenti artisti germanici a lui contemporanei.

 

Il capolavoro esposto nel Duomo, eseguito con raffinata tecnica d’intaglio e altrettanta eccellente sensibilità e capacità pittorica, gode ancora oggi del riflesso di un sapiente e sottile restauro svoltosi negli anni 1979-1981. Gli studi più recenti e comprovati attribuiscono la scultura, di rara intensità espressiva, al tedesco fra’ Paolo Moerich.

 

Ad illustrare l’opera interverranno l’autrice Sara Cavatorti e Angelo Loda, docente di Storia dell’Arte e funzionario della Soprintendenza di Brescia.

Pagine organistiche interpretate dal Maestro Gerardo Chimini.

 

 

  • Archivio

  • Ultime News

    • Orari di apertura

      domenica 31 dicembre 2023
      La biblioteca dell'Ateneo di Salò onlus è aperta, preferibilmente su appuntamento, nei seguenti orari:
      • LUNEDÌ         15.00-18.00
      • MARTEDÌ      15.00-19.00
      • MERCOLEDì 15.00-18.00
      • GIOVEDì       14.00-18.00

       

      CONTINUA
    • Mostra "Venezia dal primo Lazzaretto al controllo delle pandemie 1423-2023"

      giovedì 30 novembre 2023
      Venezia, Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto
      Mostra "Venezia dal primo Lazzaretto al controllo delle pandemie 1423-2023"
      dal 5 settembre al 30 novembre 2023
      info: www.consiglioveneto.it
      CONTINUA
    • Giornate di studio

      domenica 17 settembre 2023
      15-16-17 settembre 2023
      Bergamo Brescia e Crema nella Lombardia veneziana. Cultura e arte
      Venerdì 15 settembre: conferenza e concerto "La pala di Benedetto Diana. Brani di Tartini, Vivaldi, Bach, Handel, Mozart"
      Crema, Basilica di Santa Maria della Croce
      Sabato 16 settembre: giornata di studi "Bergamo Brescia e Crema nella Lombardia veneziana. Cultura e arte"
      Crema, Scuderie di Palazzo Terni de Gregory, via Dante Alighieri 20
      Domenica 17 settembre: visite guidate alla scoperta delle opere d'arte venete a Crema
      CONTINUA

© 2016 Ateneo di Salò. All rights reserved.

Moving