• Prossimi eventi

    • Rivelazioni d'acqua

      venerdì 22 settembre 2023
      sabato 21 ottobre 2023
      Salò, Palazzo della Cultura
      "Rivelazioni d'acqua. Pittoricità del paesaggio - poeticità delle cose"
      Mostra di fotografia e poesia
      Fotografie di Pino Mongiello
      Poesia di Camilla Ziglia
      Salò, Palazzo della Cultura
      Dal 22 settembre al 21 ottobre
      La mostra sarà aperta negli orari di apertura della biblioteca
      CONTINUA
    • Poeti contemporanei in scena

      domenica 22 ottobre 2023
      Travagliato, Teatro Micheletti
      Domenica 22 Ottobre 2023, ore 9.00
      Travagliato, Teatro Micheletti
      Dialetto in scena
      Poeti contemporanei in scena, recital a cura di Maria Teresa Scalvini (Scuola Matesca di Travagliato) e Giuliana
      Bernasconi.
      Intervengono: Armando Azzini, Angelo Compacini, Marco Gatti, Dario Tornago, Alberto Zacchi.
      CONTINUA
    • Una forma di aucupio poco nota: quando nel bresciano si andava alla larga

      venerdì 10 novembre 2023
      Brescia, Ateneo di Brescia
      Venerdì 10 novembre 2023, ore 17.30
      Brescia,  Ateneo di Brescia
      Incontro con i poeti
      Una forma di aucupio poco nota: quando nel bresciano si andava alla larga, conferenza di Marcello Berlucchi
      CONTINUA
  • Ultime News

    • Evento culturale

      giovedì 14 settembre 2023
      14 settembre 2023, ore 17.30
      Scuola Grande di San Rocco, Campo San Rocco, Venezia
      "Il lazzaretto dipinto da Jacopo Tintoretto: arte, culto e politica"
      Saluto del guardian grande Franco Posocco
      Interventi di Amalia Donatella Basso e Nelli-Elena Vanzan Marchini
      Ingresso libero
      CONTINUA
    • Giornate di studio

      domenica 17 settembre 2023
      15-16-17 settembre 2023
      Bergamo Brescia e Crema nella Lombardia veneziana. Cultura e arte
      Venerdì 15 settembre: conferenza e concerto "La pala di Benedetto Diana. Brani di Tartini, Vivaldi, Bach, Handel, Mozart"
      Crema, Basilica di Santa Maria della Croce
      Sabato 16 settembre: giornata di studi "Bergamo Brescia e Crema nella Lombardia veneziana. Cultura e arte"
      Crema, Scuderie di Palazzo Terni de Gregory, via Dante Alighieri 20
      Domenica 17 settembre: visite guidate alla scoperta delle opere d'arte venete a Crema
      CONTINUA
    • Mostra "Venezia dal primo Lazzaretto al controllo delle pandemie 1423-2023"

      giovedì 30 novembre 2023
      Venezia, Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto
      Mostra "Venezia dal primo Lazzaretto al controllo delle pandemie 1423-2023"
      dal 5 settembre al 30 novembre 2023
      info: www.consiglioveneto.it
      CONTINUA
    • Orari di apertura

      domenica 31 dicembre 2023
      La biblioteca dell'Ateneo di Salò onlus è aperta, preferibilmente su appuntamento, nei seguenti orari:
      • LUNEDÌ         15.00-18.00
      • MARTEDÌ      15.00-19.00
      • MERCOLEDì 15.00-18.00
      • GIOVEDì       14.00-18.00

       

      CONTINUA
  • Dal fondo Benacense


    A cura di Gian Pietro Brogiolo
    Storia di Salò e dintorni. La Magnifica Patria (1336-1796). Società, arte, devozione e pandemie
    Dettagli ↓
    Anno: 2020
    Monografia: Storia di Salò e dintorni. La Magnifica Patria (1336-1796). Società, arte, devozione e pandemie
    Pagine: pp. 1-284
    Editore: SAP - Ateneo di Salò
    Luogo: Salò
    Collocazione: BRO STO 945
    Abstract:
    Indice:
    Elena Ledda, prefazione
    Gianpiero Cipani, Presentazione
    Gian Pietro Brogiolo, Introduzione
    Fabrizio Pagnoni, Fisionomia di un capoluogo. Scritture, istituzioni, società a Salò e nella Riviera del Garda del Trecento
    Giovanni Pelizzari, Ivan Bendinoni, Il capitale umano. Società e famiglie
    Monica Ibsen, Arte, devozione, committenza. Chiese e immagini sacre a Salò e nel territorio tra Medioevo e Settecento
    Maddalena Bassani, Una statua quattrocentesca (?) nel Duomo di Salò
    Giuseppe Piotti, La sanità, il lazzaretto e la caccia agli untori
    Gian Pietro Brogiolo, Fabio Verardi, "Restelli" e presidio dei confini al tempo della peste

    Sul lago di Garda tra passato e futuro. Storia lingua letteratura
    Dettagli ↓
    Anno: 2020
    Monografia: Sul lago di Garda tra passato e futuro. Storia lingua letteratura
    Volume: Volume II
    Pagine: pp. 1-500
    Editore: Liberedizioni
    Luogo: Brescia
    Collocazione: STO STO 945

    Per gli stampatori "da Sabbio". Uomini e storie prima del Museo
    Dettagli ↓
    Anno: 2021
    Monografia: Per gli stampatori "da Sabbio". Uomini e storie prima del Museo
    Pagine: pp. 1-64
    Editore: Edizioni Valle Sabbia
    Luogo: Sabbio Chiese (BS)
    Collocazione: PER STO 686

    Bianchi, Angela Luisa - A cura di Maria D'Arconte
    Giuseppe Guerzoni. La vita e l'opera letteraria
    Dettagli ↓
    Anno: 2020
    Monografia: Giuseppe Guerzoni. La vita e l'opera letteraria
    Pagine: pp. 1-116
    Editore: Gaspari
    Luogo: Udine
    Collocazione: BIA STO 945

© 2016 Ateneo di Salò. All rights reserved.

Moving