La parte del dialetto nella letteratura italiana

venerdì 21 aprile 2023
Brescia, Ateneo di Brescia
Venerdì 21 aprile 2023, ore 15
Brescia, Ateneo di Brescia

La poesia del dialetto. Convegno
La parte del dialetto nella letteratura italiana

Presiede: Sergio Onger (Ateneo di Brescia)


Relatori:

Pietro GIBELLINI (Università Ca Foscari, Venezia), Il dialetto nella letteratura italiana dalle Origini al Ro-
manticismo

Giovanni TESIO (Università Piemonte orientale), Tra la parola e la cosa: la poesia in dialetto dalla svolta
novecentesca alla fine del millennio
Gianni OLIVA (Università D’Annunzio, Chieti), I luoghi delle parole. Sulla metodologia geo-storica
Renato MARTINONI (Università St. Gallen, Svizzera), Il dialetto lombardo, fra letteratura e patria


La voce delle donne nel nostro dialetto, recital di Giuseppina Turra e Luciano Bertoli con commenti di Elena
Valentina MAIOLINI (Università dell’Insubria)

 

programma

 

  • Archivio

  • Ultime News

    • Orari di apertura

      domenica 31 dicembre 2023
      AVVISO: l'Ateneo di Salò resterà chiuso martedì 10 ottobre 2023
      La biblioteca dell'Ateneo di Salò onlus è aperta, preferibilmente su appuntamento, nei seguenti orari:
      • LUNEDÌ         15.00-18.00
      • MARTEDÌ      15.00-19.00
      • MERCOLEDì 15.00-18.00
      • GIOVEDì       14.00-18.00

       

      CONTINUA
    • Mostra "Venezia dal primo Lazzaretto al controllo delle pandemie 1423-2023"

      giovedì 30 novembre 2023
      Venezia, Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto
      Mostra "Venezia dal primo Lazzaretto al controllo delle pandemie 1423-2023"
      dal 5 settembre al 30 novembre 2023
      info: www.consiglioveneto.it
      CONTINUA

© 2016 Ateneo di Salò. All rights reserved.

Moving